Tour della Valdantena in bici

Percorso ad anello che richiede una buona preparazione fisica ma può essere reso più accessibile con l’utilizzo di mtb Elettriche o percorrendo solo alcuni tratti dell’intero anello.
Si parte da Pontremoli, Piazza Italia, dove è presente una bacheca informativa di tutti i percorsi Mtb del Comune tra cui questo, il numero 13. Lungo tutto il percorso vi è la presenza di segnaletica verticale, cartelli gialli con riportata numerazione e località. Si sale per alcuni chilometri lungo la bella strada statale della Cisa e in località Mignegno si volta a sinistra verso Succisa Pollina, in salita, che si raggiunge dopo 9 chilometri. Da qui Montelungo inferiore, nuovamente sulla statale della Cisa. Finalmente si scende e ci si addentra tra i boschi, i ponti e le cascine della Valle attraverso una bella strada sterrata carrabile sino al borgo di Cavezzana d’Antena, lungo la Via Francigena. Si scende la Valle sino a Molinello, qui due osterie tipiche “Maffei” e “Dalla Dina” invitano ad una sosta per una fetta di torta salata o un tagliere di affettati locali. Si attraversa il fiume Magra e si risale lungo il lato sinistro della Valle incrociando Casalina (il borgo merita una passeggiata con anche l’antico mulino che era in uso a tutta la comunità), Previdè, Groppodalosio Superiore e Groppodalosio Inferiore con il bel ponte a schiena d’asino in pietra arenaria, uno dei simboli di tutta la Via Francigena italiana. Tramite sentiero e strada asfaltata si rientra a Pontremoli.

Lunghezza: 34 km

Dislivello: 1000 metri s.l.m.

Segnavia: Segnaletica orizzontale presente lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso: Via Francigena, ponte di Groppodalosio

Altre note: 

Cartoline dalla Valdantena

Altri Itinerari nella Valdantena

  1. La Cascata del Piscio e il Ponte degli Scaleri
  2. La Madonna dell’Orsaro e i Prati del Monte Tavola
  3. Tour della Valdantena in auto

Altri Itinerari in bici

  1. Giro dei borghi medievali della Valle del Caprio
  2. La valle del Bagnone in bicicletta
  3. La Valle del Taverone in bicicletta
  4. Tour della Valle del Verde in bici